Ponti e muri rappresentano due diverse facce della stessa medaglia. In entrambi i casi essi nascono entro uno spazio di rottura: nel primo caso, lo spazio è oggetto di ricomposizione, nel secondo la divisione viene istituzionalizzata. Sia i ponti che i muri, tuttavia, danno ugualmente senso allo spazio e al tempo. Il seminario analizzerà il ruolo dei muri e dei ponti – reali e simbolici – nella storia recente d’Europa, con particolare riferimento al ruolo della memoria come ponte e muro per la popolazione europea dalla fine della Seconda guerra mondiale ai nostri giorni.