Simone Attilio Bellezza (1978) è professore aggiunto di Didattica della Storia Contemporanea presso l'Università di Trento e di Storia dell'Europa orientale presso l'Università del Piemonte Orientale. Ha conseguito due dottorati di ricerca, uno presso l'Università di Ca 'Foscari di Venezia e uno presso l'Università della Repubblica di San Marino. Il principale ambito di ricerca è la storia del movimento nazionale ucraino, in particolare durante la seconda guerra mondiale e il dissenso nell'Ucraina degli anni 1950 e 1960. Ha studiato vari aspetti del processo di transizione post-sovietica dell'Ucraina, compresa la musica pop e la costruzione di monumento. Ha pubblicato "Il Tridente e la svastica" (2010) sul collaborazionismo ucraino e "Ucraina. Insorgere per la Democrazia" (2014) sulle origini e le conseguenze della euromaidan.