Loredana Guerrieri ha conseguito  un dottorato di ricerca in Politica e  Storia contemporanea nel 2007 presso l'Università di Macerata. Si occupa principalmente di neo-fascismo italiano. Attualmente, la sua analisi si concentra, attraverso un metodo comparativo, sui fenomeni di estrema destra del 1900. Ha pubblicato circa 20 lavori tra capitoli di libri e articoli in italiano, inglese e tedesco. In questo momento, sta completando le sue prime monografie su due dei gruppi più importanti dell’ estrema destra  italiana tra il 1960 e il 1970 per una prestigiosa casa editrice.

Inoltre, in quanto membro dell'associazione culturale, Osservatorio di Genere (il ODG), studia temi di genere e la storia delle donne, promuovendo numerosi percorsi educativi nelle scuole superiori.

Nel ODG, ha anche il ruolo di dirigente amministrativo.